CONVEGNO INTERNAZIONALE "MODUS OPERANDI"

“Modus operandi delle più importanti Polizie europee nella ricerca delle persone scomparse”. È questo il titolo del convegno internazionale in programma sabato 27 febbraio alle ore 9 presso l’aula magna dell’Università Lum Jean Monnet a Casamassima. L’incontro è promosso dall’associazione Penelope Italia in collaborazione con l'I.PA. sezione italiana, Penelope Puglia e associazione Gens Nova Onlus, sotto l'alto patrocinio del Ministro dell'Interno On. Angelino Alfano oltre che del Consiglio Regionale della Regione Puglia - Ufficio garante dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, del Comune di Bari e dell’Università Lum Jean Monnet di Casamassima, nonchè del Corpo consolare della Puglia, Basiulicata e Molise. Importanti esponenti di alcune Polizie europee si confronteranno sulle metodologie di ricerca delle persone scomparse.

Relatori :

Ms. CHARLOTTE WIIK - Chief Superintendent Police – GOTEBORG (SVEZIA)

RUNE SIVERSTEN - Detective Superintendent Organized Crime - Unit Police District OSLO (NORVEGIA)

Dr. ERIK KOK  - Capo della Quick Response-Team Centro assistenza Giuridica internazionale di Polizia - OLANDA

Ms. MAY - BRITT RINALDO - Ospite d’Onore - Delegata Internazionale Attività Professionali e Presidente Nazionale I.P.A. SVEZIA

PROF. AVV. ANTONIO MARIA LA SCALA - Presidente Nazionale Associazione Penelope Italia Onlus— Avvocato penalista del Foro di Bari, Docente di Diritto Penale Università LUM Jean Monnet.

Durante la manifestazione ci sarà l'intervento del Comandante Col. Nicola  Marzulli per un breve saluto.