400 uomini e donne della Polizia Locale, dalle 14,00 di ieri e sino al termine della manifestazione di oggi, hanno garantito il presidio dei sistemi antiterrorismo, l'applicazione delle prescrizioni inerenti le Ordinanze emanate dal Sindaco Decaro, le scorte alle autorità civili e religiose e non da ultimo i servizi di viabilità e pronto intervento in tutta la città . La sala operativa del Corpo ha gestito centinaia di situazioni e richieste di intervento, mentre un apposito team denominato "osservatorio sulla sicurezza" ha condiviso con le altre forze di polizia i servizi di safety e security oltre che di Protezione Civile. Il servizio Telegram "Polizia Locale Bari Channel", dalle ore 06.00 di stamattina, ha pubblicato, in tempo reale, preziose informazioni indicando agli utenti la giusta percorribilità di strade e la fruibilità dei parcheggi di scambio. Il canale telegram, durante l'afflusso, ha suggerito ai fedeli, al fine di evitare inutili code, gli ingressi da utilizzare per accedere a Corso Vittorio Emanuele. Grazie alle forze impiegate sul territorio, nn si sono registrati particolari disagi o inconvenienti. Bari e la sua Polizia Locale, hanno dimostrato, ancora una volta, grande senso di responsabilità e spirito di sacrificio. Ai baresi, a tutto il Corpo della Polizia Locale di Bari, donne e uomini di questa splendida Struttura, rivolgo i miei ringraziamenti per aver contribuito alla perfetta riuscita dell'evento. MICHELE PALUMBO