Cortesia, Professionalità e Rispetto


SALA OPERATIVA:  080 549 13 31 (numero attivo h/24)


MAPPA DEL TRAFFICO

Per visualizzare in tempo reale la situazione del traffico cittadino, cliccare sull'icona 

allerta meteo

Per visualizzare in tempo reale l'attuale stato di allerta meteo, cliccare sull'icona

 



APPROVAZIONE PIANO PROTEZIONE CIVILE COMUNALE

clicca sul banner qui sotto

 

Nella seduta del 23 aprile 2024 il Consiglio Comunale ha approvato la proposta di deliberazione n. 2023/220/00076 rendendola immediatamente eseguibile.





Notizie in primo piano

... inoltre vi invitiamo a visitare la pagina "NEWS DELLA P.L. "  cliccando qui


ATTENZIONE!!! LIMITAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE SULLE VIE CAPRUZZI E DEVITOFRANCESCO PER LAVORI STRADALI URGENTI IL GIORNO 23/01/2025

LA POLIZIA LOCALE RENDE NOTO CHE DOMANI, GIOVEDI’ 23 GENNAIO 2025, DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 12:00 E DALLE ORE 15:30 ALLE ORE 18:00 SARANNO IMPOSTE LE SEGUENTI LIMITAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE SULLE VIE CAPRUZZI E DEVITOFRANCESCO PER LAVORI STRADALI URGENTI

 

1. Restringimento di carreggiata in corrispondenza della rotatoria all’intersezione tra via G. Capruzzi e via G. Petroni;

 

 

2. Istituzione del DIVIETO DI TRANSITO SU VIA G. CAPRUZZI nel tratto compreso tra via Devitofrancesco e via G. Petroni, per i veicoli che percorrono la corrente veicolare nella direzione che va dal Sottovia Quintino Sella verso Viale Unità d’Italia, con obbligo di svolta a destra in corrispondenza dell’intersezione con via Devitofrancesco;

leggi di più

San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: celebrazione nella Basilica di San Nicola e bilancio delle attività 2024

Lunedì 20 gennaio, alle ore 10.15, nella Basilica di San Nicola, si è svolta la tradizionale celebrazione in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale. La cerimonia, officiata dal priore della Basilica, padre Giovanni Distante, ha visto la partecipazione del sindaco di Bari, Vito Leccese, insieme a rappresentanti delle autorità civili e militari, oltre a numerosi cittadini e agenti del corpo.

Durante la celebrazione, il Comandante Generale della Polizia Locale di Bari, Michele Palumbo, ha illustrato il resoconto delle attività svolte dal corpo nel corso del 2024. Tra i punti salienti evidenziati:

  • Sicurezza stradale: un'intensificazione dei controlli sulle principali arterie cittadine ha portato a una sensibile riduzione degli incidenti stradali e a una maggiore attenzione verso il rispetto delle norme di circolazione.
  • Tutela ambientale: grazie a una serie di operazioni mirate e al potenziamento dei sistemi di videosorveglianza, sono state contrastate efficacemente le pratiche di abbandono dei rifiuti sul territorio comunale.
  • Educazione civica e stradale: nel corso dell'anno, il corpo ha realizzato numerosi incontri formativi nelle scuole cittadine, sensibilizzando i più giovani al rispetto delle regole della convivenza civile e della sicurezza stradale.
  • Decoro urbano e prevenzione: il corpo ha intensificato i controlli nelle aree urbane maggiormente frequentate, intervenendo in situazioni di degrado e promuovendo interventi di prevenzione per garantire una città più vivibile.

Il sindaco Leccese, nel suo intervento, ha espresso gratitudine verso la Polizia Locale, sottolineando il ruolo insostituibile svolto dal corpo per il benessere e la sicurezza della comunità:
“Gli agenti della Polizia Locale rappresentano un punto di riferimento per tutti noi. Il loro impegno, la dedizione e la professionalità sono un esempio concreto di servizio alla città.”

La celebrazione di San Sebastiano si è confermata un momento di riflessione e gratitudine verso chi opera quotidianamente per la sicurezza e il rispetto della legalità, nonché un’occasione per ribadire il legame di fiducia tra istituzioni e cittadini.

 

L’Amministrazione Comunale, anche per il futuro, si impegna a supportare e valorizzare il lavoro della Polizia Locale, rafforzando strumenti e risorse per rispondere sempre più efficacemente alle esigenze del territorio.

Download
REPORT ATTIVITÀ DEL CORPO NELL'ANNO 2024
statistiche 2024 - Polizia Locale Bari -
Documento Adobe Acrobat 3.1 MB
Download
LA STORIA DELLA POLIZIA LOCALE DI BARI
POLIZIA LOCALE BARI - LA STORIA.pdf
Documento Adobe Acrobat 46.6 MB

leggi di più

CAPODANNO A BARI 2025 - La mappa dei divieti

Martedì 31 dicembre 2024, in corso Vittorio Emanuele II e piazza Libertà, si svolgerà la manifestazione musicale “CAPODANNO A BARI 2025”;

Con l'Ordinanza n. 2024/220/01195 del 20/12/2024  sono state disciplinate le seguenti zone di divieto ed aree di sosta:

Dalle ore 00.01 del giorno 27 dicembre 2024 alle ore 08.00 del giorno 4 gennaio 2025 e, comunque, fino al termine delle operazioni di smontaggio delle strutture, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulle seguenti strade e piazze:

a. piazza Libertà; b. c.so Vittorio Emanuele II, tratto compreso tra via Cairoli e via Andrea da Bari; c. strada Palazzo dell’Intendenza, tratto compreso tra vico Prefettura e strada Barone (sarà consentita la sosta dei veicoli della Prefettura di Bari muniti di apposito contrassegno, solo fino alle ore 15.00 del 31 dicembre 2024);

leggi di più

Giornata dedicata ai controlli della Polizia Locale sui veicoli pesanti

Ancora una giornata dedicata ieri ai controlli sui veicoli pesanti quella organizzata dalla Polizia Locale di Bari congiuntamente ai tecnici e con il mezzo speciale attrezzato della Motorizzazione Civile.  Sono stati  18 i veicoli pesanti controllati; 46 le diverse violazioni contestate, per un totale di 20.058,93 € di sanzioni pecuniarie.  Tra le contestazioni accertate : 11 verbali ex art 174 cds per mancato rispetto dei tempi di guida o di riposo; 1 verbale ex art 180 c 1 e 7 cds per mancata esibizione di documenti inerenti la circolazione dei veicoli; 1 verbale ex art 79 c 1 e 4 cds per mancata efficienza dispositivi del veicolo; 11 verbali ex art 178 cds per inosservanza delle prescritte pause e tempi di guida; 4 le contestazioni per violazione dell'art. 46 ter della Legge 298/1974 (Autotrasporto di cose) inerenti irregolarità sulla documentazione obbligatoria inerente il trasporto internazionale; 2 contestazioni per mancato rispetto dei limiti massimi di velocità ex art.142 cds; 2 le patenti ritirate oltre al ritiro di una carta tachigrafica conducente professionale. 

La sicurezza stradale si ribadisce  passa innanzitutto  dal controllo dei veicoli cc.dd. "pesanti " che attraversano il territorio comunale e il rispetto delle prescrizioni previste dalla legge per questa categoria di conducenti "professionali" è fondamentale e prevede sanzioni pesanti anche per i trasportatori responsabili della commessa.  L'obiettivo "VITTIME ZERO" - si rammenta - sulle nostre strade è  lontanissimo, ma la strategia del continuo intervento degli organi di polizia stradale, di prevenzione e di controllo è  una azione indispensabile per cercare di contribuire alla riduzione del numero degli incidenti e delle vittime su strada. I controlli congiunti della Polizia Locale di Bari  con i tecnici e i  mezzi  speciali della Motorizzazione Civile proseguiranno per le prossime settimane.  


CONCERTO DI RENATO ZERO – BARI, 14 E 16 GIUGNO 2024

Ordinanza  2024/01757 2024/220/00549 del 07/06/2024

LA MAPPA DEI DIVIETI


leggi di più

 La sezione "Ultime Notizie della P.L." é aggiornata a cura dell'Isp. C. Italo Maremonti, sotto la supervisione del Comandante.